Orchestra Sinfonica di Milano - Gruppi Da Camera

Gruppi da Camera

La pratica musicale per un musicista è fatta di ascolto e di un continuo esercizio, e, come ricordava lo stesso Robert Schumann nelle sue Regole di vita musicale, "lo studio è senza fine". Nella Musica da Camera c'è un aspetto essenziale: l'ascolto, ascoltarsi e ascoltare. Questo è un genere fatto di un equilibrio, talvolta fragile e intimo, tra le diverse parti della formazione, che si capiscono anche solo attraverso uno sguardo o un cenno.
Anche la musica da camera fa parte della nostra Storia e sono numerose le nostre formazioni cameristiche (composte spesso dalle nostre prime parti): il "classico" Quartetto d'archi, il Quintetto degli Ottoni (che richiama alla memoria la tradizione rinascimentale), i SoliCelli (un quartetto di violoncelli), ma anche formazioni più insolite come quella formate da violino e fisarmonica o arpa e pianoforte.


© Studio Hänninen 



© Stefano Buldrini


© Studio Hänninen

FESTIVAL MAHLER


Un’importante iniziativa musicale per festeggiare i primi trent’anni di attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni del Coro Sinfonico di Milano. 
Tre settimane intere dedicate alla musica di Gustav Mahler, all’Auditorium di Milano, dal 22 ottobre al 13 novembre 2023, che vedono l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo, eseguiti dall'Orchestra Sinfonica di Milano insieme alle più importanti formazioni Italiane chiamate all'appello per quest'occasione unica.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Partner

Media Partner

Main Digital Partner

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153