Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano

BACH

Passione Secondo Giovanni BWV 245

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 140 min

Nell’anniversario dei suoi dieci anni di attività musicale, l’Ensemble laBarocca e il suo direttore Ruben Jais tornano all’Auditorium di Milano per il tradizionale appuntamento pasquale. Protagonista di questo ritorno sarà la Johannes Passion BWV 245 di Johann Sebastian Bach (1724), considerata universalmente uno dei vertici più alti della storia della musica.

Grazie alla preziosa collaborazione della Veneranda Fabbrica del Duomo, la Johannes Passion BWV 245 verrà replicata Mercoledì 28 marzo presso il Duomo di Milano alle ore 19.30. INGRESSO LIBERO

 

CONFERENZE PRIMA DEI CONCERTI

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - Foyer della balconata
Martedì 27 marzo ore 18.00 - Ingresso libero

Per leggere ed ascoltare la Passione secondo Giovanni

Relatori Mons. Gianantonio Borgonovo e Laura Nicora

La Johannes-Passion rappresenta una delle più alte espressioni della spiritualità luterana. Al tempo stesso, rappresenta un momento cruciale nella storia creativa ed esecutiva di Bach alla Thomaskircke di Lipsia. In questa luce verranno ripercorse la storia e il significato della composizione.


Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - Foyer della balconata
Venerdì 30 marzo ore 18.00 - Ingresso libero

La sacralità tragica e potente di Bach

Relatore Lorenzo Casati

Forse meno sontuosa (certo più ristretta per organico e durata) della Passione secondo Matteo, la Johannes è spesso, in maniera del tutto erronea, considerata un'opera poco più che minore della produzione sacra bachiana. Lavoro di straordinaria finezza e forza espressiva, essa è invece permeata di un'espressività tragica, di un vigore quasi arcaico, di una sacralità profonda eppure sublimata che ne fanno un vero e proprio punto focale fra le composizioni del Maestro di Eisenach.

Johann Sebastian Bach
Passione secondo Giovanni BWV 245
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Ensemble laBarocca - Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi

Camille Poul Soprano
Pascal Bertin Alto
Lars Johansson Brissman Baritono
Lukáš Zeman Baritono
Ruben Jais Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

DONA ORA


Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno. 

Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.

È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153