Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
Conferenze

Il Grande Gioco di Olivier Messiaen

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - Foyer Balconata

Il mito di Tristano e Isotta, il rapporto tra l’amore romantico e la morte, il “più importante brano di musica classica dai tempi della Sagra della Primavera”, un inno alla gioia: gioia “super-umana, traboccante, accecante e infinita”. Tutto questo è la Sinfonia Turangalîla, unione di due termini sanscriti che l’autore stesso descrive: “Lila è il gioco, gioco creatore e distruttore, il gioco della vita e della morte. Lila è anche amore. Turanga è il tempo, tempo galoppante, tempo che scorre come sabbia nella clessidra”.
Classico contemporaneo, la Sinfonia di Messiaen è ancora oggi un’opera capace di scatenare stupore e fascinazione, un’opera folgorante che ci invade con la sua gioia e la sua esuberante carica vitale. 

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

UNA GIORNATA IN AUDITORIUM



Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.


Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153