Uno spettacolo musicale ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo.
INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti disponibli, scrivendo a [email protected] Aggiornamento 6.02.2025
A seguito dell’elevata adesione e per garantire le migliori condizioni di sicurezza e fruizione dello spettacolo, i posti disponibili sono esauriti per entrambe le repliche. Pertanto, non siamo più in grado di accettare ulteriori richieste di partecipazione.
Ringraziamo tutti per l’interesse e la straordinaria partecipazione.
MUSICHE
Gioachino Rossini
Semiramide “Bel raggio lusinghier”
La Cenerentola “Un soave non so che”
Wolfgang Amadeus Mozart
Le nozze di Figaro “Dove sono i bei momenti”
Il Flauto Magico “Papageno Papagena”
Le nozze di Figaro “Contessa perdono… Corriam tutti!”
Simona Iuorio
Ouverture*
Un modo ci sarà*
Mondi possibili*
* brani originali nati dalla call del progetto, prima esecuzione assoluta
Mondi Possibili è un progetto della
Fondazione Arturo Toscanini in coproduzione con:
As.Li.Co./Teatro Sociale di Como, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano G. Verdi, Fondazione Paolo Grassi, ICO Orchestra della Magna Grecia.