Se si vuole capire a fondo (o intuire vagamente) cosa sia l’Austria, occorre fare riferimento a una frase estratta da Danubio, raccolta di racconti partoriti dalla penna intelligente di Claudio Magris pubblicata nel 1986, che narra di un viaggio in compagnia di amici attraverso i luoghi in cui sono nati, vissuti o passati personaggi più o meno noti della storia, della cultura e della letteratura mitteleuropea.
“
L'austriacità è arte della fuga, vagabondaggio, amore della sosta nell'attesa di una patria che, come dice il viandante di Schubert, è sempre cercata, presagita e mai conosciuta. Questa patria ignota, nella quale si vive su un conto in passivo, è l'Austria, ma è anche la vita, amabile e – sull'orlo del nulla – lieta
”
Alfred Eschwé propone quest’anno una gita musicale che dalle zone più remote del (fu) Impero ci porta dritti a Vienna: dai suggestivi Quadri ungheresi di Bartòk a una selezione straussiana che più iconica non si può, tra cui spiccano la Trisch-Trasch Polka e il Valzer dell’Imperatore.
Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!
Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!