Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
Ospitalità

Quando Mazzini suonava la chitarra

Un'iniziativa dell'Associazione 800 Musica, con il patrocinio di Regione Lombardia 

Auditorium di Milano

    28 ottobre ore 18:00

Durata: 60'

Musiche di PAGANINI, ROSSINI, VERDI, MORETTI, GIULIANI e LEGNANI, autori citati nelle lettere e nella Filosofia della musica del Patriota.

Marco Battaglia suona una Chitarra di Gennaro Fabricatore (Napoli 1811), appartenuta a Giuseppe Mazzini.

Giuseppe Mazzini fu molto appassionato di musica: frequentò i teatri, fu organizzatore di un concerto annuale per sostenere la Scuola italiana da lui fondata a Londra e sua è un'interessantissima "Filosofia della musica" del 1836. In particolare amò suonare la chitarra. Testimonianze inequivocabili sono le lettere alla madre dagli esili in cui chiedeva spartiti per lo strumento e le sue chitarre conservate nella casa natale a Genova, alla Domus Mazziniana di Pisa, suo luogo di morte e nella collezione privata di Marco Battaglia. 
Il concerto comprende musiche originali di Niccolò Paganini, Luigi Moretti e Luigi Legnani, un tema di Giovanni Pacini variato da Mauro Giuliani, autore anche del Pot-pourris di parti di opere di Rossini, tutti autori molto amati dal patriota, oltre che di Verdi (presentato in una Fantasia su temi della Traviata elaborata da Johann Kaspar Metz). 
Mazzini conobbe personalmente il Maestro di Busseto e gli chiese di scrivere un inno nazionale su parole di Mameli, ottenendolo, come si evince anche dal carteggio tra i due personaggi.

Ingresso libero

Marco Battaglia Chitarra

Marco Battaglia

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

DONA ORA


Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno. 

Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.

È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153