Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
CONCERTI ESTERNI

Una serata con John Williams

Castello Sforzesco, Cortile delle Armi

    25 giugno ore 21:00

Durata: 80' ca.

Nei festeggiamenti per i 50 anni di collaborazione tra il regista Steven Spielberg e il compositore John Williams, da considerarsi una delle più importanti collaborazioni nella storia del cinema (al fianco dei tandem Sergio Leone-Ennio Morricone e Alfred Hitchcock-Bernard Herrmann), Spielberg ha dichiarato: “Non conosco nessun altro che sappia scrivere musica per film che vada così dritta al cuore e all'anima di ognuno come il mio buon amico John Williams”. Il segreto del successo di questo sodalizio sta, da un lato, nell’amore di Spielberg per la musica. Dall’altro lato, è basato anche sull’impressionante versatilità drammaturgica di Williams, capace di adattarsi alle esigenze dei film, pur mantenendo sempre una spiccata riconoscibilità autoriale. Continua Spielberg, sempre a proposito di Williams: “Quest'uomo ha assolutamente trasformato qualunque cosa che io abbia fatto in qualcos'altro che non avrei mai immaginato di poter fare.”
L’appuntamento, che vede Simone Pedroni alla testa dell’Orchestra Sinfonica di Milano, ci offre un catalogo di alcune delle gemme che il compositore americano ha composto per Steven Spielberg e non solo, e che mette bene in luce l’ampio registro espressivo in cui è capace di spaziare l’inesauribile vena creativa del compositore, a suo agio tanto nella tragedia come nella commedia, nel lutto come nella gioia, nella malinconica contemplazione come nell’incontenibile giubilo.
The Cowboys Ouverture
Hedwig's Theme da Harry Potter and the Philosopher's Stone
Jurassic Park Theme 
Marion's Theme - Raiders March da Raiders of the Lost Ark

****************
Adventures on Earth da E.T.
Born on the Fourth of July
Devil's Dance from The Witches of Eastwick
Across the Stars da Attack of the Clones
The Throne Room and End Title da Star Wars

Orchestra Sinfonica di Milano

Simone Pedroni Direttore

In collaborazione con Estate Sforzesca

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
STAGIONE SINFONICA Immagine RAVEL / HAYDN

4 - 6 Aprile

RAVEL / HAYDN

Nel 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel

Sergei Babayan Pianoforte
Emmanuel Tjeknavorian Direttore

scopri di più
CONCERTO CORALE Immagine REGNAVIT A LIGNO DEUS

11 Aprile

REGNAVIT A LIGNO DEUS

La Settimana Santa nel Canto Gregoriano / Ambrosiano e nella polifonia di Giovanni Pierluigi da Palestrina e Gregorio Allegri

Massimo Palombella Direttore
 

scopri di più

ADESSO IN VENDITA


Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!

Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte. 
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153