Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
ORCHESTRA SINFONICA GIOVANILE

LA PATETICA

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    02 dicembre ore 18:00

E’ insieme alla sapiente bacchetta di Robert Treviño il primo appuntamento di Stagione per l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano.
In programma, a fianco di Les Offrandes oubliées di Olivier Messiaen, meditazione sinfonica in tre pannelli che riassume perfettamente la visione artistico-religiosa del compositore francese, troviamo la Sinfonia n. 6 di Čajkovskij, la Patetica, il testamento spirituale di un musicista che moriva infatti pochi giorni dopo la prima esecuzione, avvenuta il 18 ottobre 1893 sotto la sua direzione. Resta senza dubbio il suo capolavoro sinfonico, in cui raggiunge, come mai  in precedenza, una splendida differenziazione trai singoli tempi, rendendone ciascuno un quado fedele e umanizzato della sua personalità travagliata e conflittuale. A partire dal primo movimento – Adagio. Allegro non troppo, un brano inquieto e pieno di tormenti e indugi, attestati dalle indicazioni agogiche che mutano continuamente, quasi testimoniando l’intima incertezza del compositore, fino all’ultimo tempo, il famosissimo Adagio lamentoso, che sboccia come un fiore già appassito dopo il terzo movimento, l’Allegro molto vivace, in cui il clima inebriante, quasi eccessivamente festoso, sembra però nascondere una sottile sofferenza, messa a tacere dall’atmosfera esultante. 
Olivier Messiaen
Les Offrandes oubliées
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Sinfonia n. 6 in Si minore op. 74 "Patetica"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica Giovanile

Robert Trevino Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ABBONATI ADESSO  


Abbonati alla Stagione 2025/26 dell’Orchestra Sinfonica di Milano e vivi la musica da protagonista!

Unisciti a una comunità di appassionati e approfitta di vantaggi esclusivi: sconti su biglietti e abbonamenti, scelta anticipata del posto, eventi riservati, assistenza dedicata, programma di sala digitale, newsletter e molto altro.

Scegli ora tra due tipologie di Abbonamento Classico, per vivere insieme a noi tutti i 25 concerti della Stagione, o due tipologie di Abbonamento Mosaico, da comporre come vuoi tu con 10 o 15 concerti.

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153