Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
Festival Mahler

MAHLER FESTIVAL #1

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    25 ottobre ore 20:00

Durata: 80' ca.

Il concerto sarà anticipato da una guida all'ascolto alle ore 18.30, nel foyer della balconata, a cura del M° Gastón Fournier-Facio
1999-2023. Sono passati quasi venticinque anni dall'inaugurazione dell'Auditorium di Milano con la Seconda Sinfonia "Resurrezione" di Mahler e idealmente ritorniamo a quel momento della storia della nostra Orchestra. 

Lunga, tanto quanto mai in nessun altro lavoro di Mahler, e complessa fu la genesi della Seconda Sinfonia. Un lavoro che si intrecciò al mondo della sua Prima Sinfonia, idealmente l'eroe celebrato nel finale veniva ora accompagnato alla tomba, per poi gioire di una nuova Resurrezione per l’uomo del suo tempo. Dai funerali di un eroe al Giudizio Universale e alla Resurrezione passando attraverso il mondo ingenuo, incantato e fiabesco del Wunderhorn.
Mahler intuì che, in una forma musicale di così grandi proporzioni, dopo l'impiego di un organico colossale, spettasse alla parola redentrice il compito di portare nel Finale il compimento del suo pensiero. La rivelazione giunse durante la cerimonia funebre di Hans von Bülow, scomparso nel 1894: "in quel momento il coro accompagnato dall'organo intonò il corale su testo di Klopstock 'Auferstehen!'. Mi colpì come una folgore e tutto apparve limpido e chiaro alla mia anima! Chi crea attende questo lampo, è questo il 'sacro concepimento'! L'esperienza che allora vissi dovetti crearla in suoni".
Sinfonia n. 2 in Do minore "Resurrezione"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano, Coro Sinfonico di Milano

Valentina Farcas Soprano
Bettina Ranch Mezzosoprano
Massimo Fiocchi Malaspina Maestro del Coro
Andrey Boreyko Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
CRESCENDO IN MUSICA Immagine PINOCCHIO

15 Febbraio

PINOCCHIO

Sieva Borzak Direttore
Corrado d’Elia Adattamento e Interpretazione

scopri di più

LA STAGIONE 2024/25


Ispirata al mondo delle serie TV, la campagna IL MAESTRO & LA SINFONICA presenta il nuovo Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian, il più giovane a guidare l'Orchestra Sinfonica di Milano all'Auditorium di Milano in Largo Mahler. 
Questa Stagione promette di avvicinare la musica sinfonica a un pubblico più vasto, combinando innovazione e tradizione in una serie di emozioni uniche. Unisciti a noi!
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153