Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

MOZART / BEETHOVEN

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 90' ca.

A una cosa dobbiamo la vita sulla Terra: alla fotosintesi clorofilliana. È semplice: le piante traggono sali minerali dalla terra e anidride carbonica dall’aria, e attraverso un misterioso processo alchemico sprigionano l’ossigeno nell’aria. È semplice.
Semplice come la scrittura di Beethoven nella Sinfonia n. 6, la Pastorale, uno degli esempi più compiuti dell’arte occidentale, in cui le ferree regole compositive ci sono, e ben presenti, ma noi non le sentiamo. Come il bellissimo tema discendente della “Scena lungo il ruscello” del secondo movimento, o del “Canto pastorale” del quarto movimento. Dove della natura viene resa la facilità con cui fa accadere senza sforzo anche il processo più complesso che possa esistere. Dalla scissione della molecola alla rifrazione della luce, che da bianca diventa di tutti i colori, fino, appunto, alla fotosintesi. Un processo che se ci pensiamo per un istante ci fa tremare le gambe, di quanto poco sarebbe bastato perché qualcosa diventasse leggermente diverso da com’è, e tutto questo in cui viviamo non sarebbe mai accaduto, così incredibilmente meraviglioso. 
È il sublime, il sentirsi minuscoli di fronte alla magnificenza della natura, perfetta, delicata, generosa.

Come la Pastorale di Beethoven, in cui sposti una nota e (forse) viene giù tutto.

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per flauto, arpa e orchestra in Do maggiore K 299
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 "Pastorale"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Nicolò Manachino Flauto
Elena Piva Arpa
John Axelrod Direttore
Il concerto di venerdì 31/01 è preceduto, alle ore 18.30, nel Foyer Balconata, dalla conferenza di John Axelrod dal titolo La Sinfonia Pastorale, un viaggio interiore di Beethoven
Beethoven definì la Pastorale “più un’espressione del sentimento che una descrizione degli eventi”. Ma un sentimento di cosa? Della vita bucolica di campagna, della furia e della bellezza della natura? Oppure il dolore per la perdita della capacità di ascoltare una tale natura e per la furia della propria condizione?

Ingresso libero.
Leggi l'approfondimento sul nostro Digital Magazine Buon compleanno, Wolfgang Amadeus Mozart!

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153