Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

SCENE D'INFANZIA

Concerto in coproduzione con Milano Musica

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 60' ca.

Continua la collaborazione della nostra Orchestra con Milano Musica! Il lavoro di Marco Momi, che verrà eseguito in prima esecuzione assoluta, è una co-commissione da parte di Françoise e Jean-Philippe Billarant, Milano Musica e La Biennale di Venezia. "Tutto intorno, i mondi elettronici di un possibile viaggio d’infanzia. Una testimonianza raccontata a mo’ di fiaba. Una memoria dell’oggi, di cosa rimarrà delle sincronie estreme, dei paesaggi subiti, dello smarrimento e dello stordimento che attraverso il tono del ricordo ci guarda negli occhi e ci inchioda al presente", così il compositore descrive le sue Kinderszenen. L'incrocio tra la musica di Momi e quella di Robert Schumann non è casuale: si tratta forse di un esercizio del sentire, da praticare ancora e ancora. La musica del grande compositore tedesco compare nella seconda parte del programma, con la sua Prima sinfonia. Un lavoro che nasce in un periodo di particolare fertilità compositiva, tra il gennaio e il febbraio del 1841. La freschezza creativa, la spensierata leggerezza dei suggelli tematici di quest'opera sono in parte spiegate dai sottotitoli assegnati, e poi rimossi, dei vari movimenti: Risveglio della primavera - Sera - Compagni di lieti giochi - Piena primavera.

 Non finirei mai di parlare delle gemme, del profumo di viole, 
delle fresche foglie verdi, degli uccelli svolazzanti 
che si sentono rivivere ed agitarsi attraverso la musica, 
nella sua forza giovanile.

Robert Schumann sulla sua Prima sinfonia

Marco Momi
Kinderszenen per pianoforte, elettronica e orchestra Prima esecuzione assoluta. Co-commissione Françoise e Jean-Philippe Billarant, Milano Musica e La Biennale di Venezia Realizzazione informatica musicale Ircam: Serge Lemouton
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Robert Schumann
Sinfonia n. 1 in Si bemolle maggiore per orchestra op. 38 "La Primavera"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Mariangela Vacatello Pianoforte
Michele Gamba Direttore
Serge Lemouton Ircam elettronica
Jérémie Henrot Ircam diffusione sonora

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
STAGIONE SINFONICA Immagine RAVEL / HAYDN

4 - 6 Aprile

RAVEL / HAYDN

Nel 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel

Sergei Babayan Pianoforte
Emmanuel Tjeknavorian Direttore

scopri di più
CONCERTO CORALE Immagine REGNAVIT A LIGNO DEUS

11 Aprile

REGNAVIT A LIGNO DEUS

La Settimana Santa nel Canto Gregoriano / Ambrosiano e nella polifonia di Giovanni Pierluigi da Palestrina e Gregorio Allegri

Massimo Palombella Direttore
 

scopri di più

ADESSO IN VENDITA


Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!

Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte. 
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153