Opera sotto le stelle / Gala Lirico - Orchestra Sinfonica di Milano
ESTATE SINFONICA

Opera sotto le stelle - Gala lirico

Musiche di Giuseppe Verdi

Castello sforzesco (Cortile delle Armi) nell'ambito della rassegna “Estate al Castello"

    13 luglio ore 21:00

Un viaggio emozionante tra le pagine più celebri del grande maestro Giuseppe Verdi

In una serata di pura magia, le voci dei protagonisti e l’Orchestra Sinfonica di Milano dirette dal M° Milletarì daranno vita ai momenti più intensi e appassionati tratti da capolavori immortali come La traviata, La forza del destino, Macbeth, Il trovatore e La forza del destino. Un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla potenza della musica e dalla bellezza del melodramma italiano.
  • Ouverture da La forza del destino
  • “Pace, pace mio dio” da La forza del destino
  • “Ah la paterna mano” da Macbeth
  • “Di Provenza il mar, il suol” da La traviata
  • “Parigi, o cara” da La traviata
  • Ouverture da I Vespri siciliani
  • “Tacea la notte placida… Di tale amor” da Il trovatore
  • “Pietà, rispetto, amore” da Macbeth
  • “Ah sì, ben mio… Di quella pira” da Il trovatore
  • “Pura siccome un angelo… Non sapete quale affetto…
    Un dì, quando le veneri…” da La traviata
Prezzi:
Intero   € 25 
Over65  € 20
Sostenitori e Under35  € 15

Orchestra Sinfonica di Milano

Alessia Panza Soprano
Matteo Roma Tenore
Ernesto Petti Baritono
Vincenzo Milletarì Direttore
Policy Oggetti:
Per ragioni di sicurezza e di incolumità pubblica, secondo quanto disposto dall'allegato di Safety e Security della circolare Gabrielli 2017 e anche visto il regolamento di Castello, si è concordato che NON SARÀ POSSIBILE ACCEDERE DURANTE GLI SPETTACOLI CON I SEGUENTI OGGETTI
  • liquidi infiammabili (es. spray infiammabili e orticanti inclusi antizanzare e deodoranti)  munirsi di salviette e stick
  • ombrelli con punta metallica  consentiti ombrelli pieghevoli
  • caschi
  • lattine e borracce in metallo  si segnala che all'interno ci sono due fontanelle
  • valigie, trolley e zaini grandi
  • armi di qualsiasi sorta e oggetti a punta o taglienti
  • bastoni per selfie e treppiedi
  • trombette da stadio
  • materiali esplosivi, fuochi d'artificio, fumogeni e razzi di segnalazione
  • sostanze stupefacenti e veleni
  • biciclette, monopattini e simili
  • animali a prescindere da razza o taglia ad esclusione dei cani da assistenza
  • contenitori in vetro di qualsiasi genere
  • bevande alcoliche

Policy Utenti con disabilità :
Lo spettatore con disabilità riconosciuta e con necessità di assistenza continuativa sarà titolare di un biglietto a pagamento mentre per l’accompagnatore è previsto l’ingresso omaggio. 
È possibile richiedere il biglietto omaggio per il proprio accompagnatore inviando una mail a  [email protected] in cui è necessario indicare nome e cognome della persona con disabilità, l'evento al quale si vuole partecipare, un recapito telefonico/mail e il certificato di invalidità o un documento equivalente (oscurando le parti sensibili, lasciando in evidenza la percentuale).
Sarà data priorità alle attestazioni di disabilità con percentuali del 100%

Policy Minori:
I bambini di età pari e/o inferiore ai 10 anni, accompagnati da un adulto provvisto di regolare Titolo d'ingresso, possono assistere all'evento gratuitamente. Si invita a inviare una mail a  [email protected] indicando il nome e cognome ed età del minore e ad attendere conferma via mail da presentare il giorno dello show. Senza tale conferma non sarà garantito l'accesso al concerto in maniera gratuita.
L'accesso dei minori sarà poi regolato direttamente in cassa il giorno dell'evento

Tutti i minori fino ai 14 anni compiuti devono assistere all'evento accompagnati da un soggetto maggiorenne con regolare Titolo d'ingresso. 
Nel caso di ingresso all'evento senza accompagnatore maggiorenne, nessuna responsabilità sarà da imputare a  [email protected] qualora sorgessero problemi legati a tale violazione.



Il primo appuntamento della rassegna  Estate sinfonica  con l'Orchestra Sinfonica di Milano si terrà Giovedì 10 luglio alle 20.00 presso l'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo.

In programma Il Trovatore di Giuseppe Verdi in forma di concerto

Orchestra Sinfonica e 
Coro dell'Opera di Parma

Angelo Villari Manrico
Maria Novella Malfatti Leonora
Silvia Beltrami Azucena
Daniel Luis de Vicente Il conte di Luna
Adolfo Corrado Ferrando
Alessia Camarin Ines
Gianluca Gheller* Ruiz
Angelo Lodetti* Un vecchio zingaro
Marco Gaspari* Un messo

Massimo Fiocchi Malaspina Maestro del Coro
Vincenzo Milletarì Direttore

(*artisti del Coro dell’Opera di Parma)

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26


Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala

In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.

Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153